golpe in niger Il presidente della Nigeria non ama i golpe e ha un esercito vero Oggi arriva nella capitale del Niger Niamey una delegazione dei paesi dell'Ecowas, la Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale. Un ruolo decisivo nella risoluzione del golpe lo potrebbe avere la leadership di Bola Tinubu Maurizio Stefanini 03 AGO 2023
Crisi in Nord Africa Il golpe personale di Tiani, il generale nigerino senza nome ma con molte mostrine Sostiene di voler salvare il paese dalla scomparsa imminente. La sua vita rimane un mistero, compreso l'anno di nascita e il vero nome. Convertitosi al cristianesimo, ha un passato militare importante e ha svolto missioni internazionali di peacekeeping Maurizio Stefanini 03 AGO 2023
La cintura dei golpe Jihadisti e infiltrazioni della Wagner. La crisi in Niger è un colpo per la strategia dell’Ue Il presidente Bazoum aveva accusato la compagnia di mercenari di aver lanciato una campagna di disinformazione contro di lui. Diverse centinaia di persone, per appoggiare il golpe, si sono radunate nella capitale Niamey sventolando bandiere russe Maurizio Stefanini 28 LUG 2023
narcotraffico Perché la Cina ignora la coalizione internazionale contro il fentanyl Il presidente messicano Obrador unisce gli "Amigos" nella lotta all'oppioide. Xi non aderisce e attacca l'amministrazione Biden sulla vicenda Maurizio Stefanini 26 LUG 2023
l'intervista “L’ignobile nota dell’ambasciata russa sull’Holodomor”. Parla Graziosi I diplomatici russi parlano di "manipolazione” e “falsificazione” per “per compiacere le forze ultranazionaliste, neonaziste e russofobe e i loro patroni angloamericani”. Lo studioso di storia dell’Urss e dell’Ucraina spiega perché si tratta di "un comunicato assurdo, ma anche molto rivelatore” del pensiero di Putin Maurizio Stefanini 26 LUG 2023
Il Summit America latina in ordine sparso sull’Ucraina. Vedi punto 15 Il vertice Ue-Celac ha incluso anche Kyiv nella sua dichiarazione finale al numero 15 dei 42 punti. Non era affatto scontato data la presenza di clienti di Putin tra cui Cuba, Venezuela e Nicaragua Maurizio Stefanini 19 LUG 2023
Brasile In bocca a Lula: il presidente brasiliano parla a ruota libera Non solo gaffe culinarie all’Eliseo e al Quirinale (“si mangia poco”). Tutti gli svarioni del presidente che sembra sempre più isolato e fuori controllo Maurizio Stefanini 17 LUG 2023
In memoria di un cronista L'omicidio del giornalista messicano Íñiguez e la rivoluzione del fentanyl nel narcotraffico Era scomparso mercoledì scorso. Indagava sul cambiamento epocale dei cartelli della droga, che stanno sostituendo alla cocaina la nuova sostanza sintetica come principale fonte di reddito. Con un curioso risvolto geopolitico Maurizio Stefanini 11 LUG 2023
l'emirato artico Il sottosuolo della Norvegia è ricco di risorse vecchie e nuove: dal petrolio alle terre rare Per quantità di idrocarburi Oslo sta prendendo il posto della Russia come grande fornitore della Ue. E ora promette di soddifare la domanda delle materie prime necessarie al processo di decarbonizzazione Maurizio Stefanini 08 LUG 2023
L'analisi Perché proprio il Messico è diventato un covo di spie russe La presenza del Cremlino nel paese sarebbe aumentata attraverso un’operazione diretta da Nikolai Patrushev, segretario del Consiglio di sicurezza, vicino a Putin. Gli agenti operano negli Stati Uniti e nell'intera regione. Mosca ha “l’ossessione di alimentare silenziosamente l’ideologia antidemocratica", scrive il Wall Street Journal Maurizio Stefanini 06 LUG 2023